top of page
Fisarmonica-giradischi.jpg
Il mio Profilo
note-musicali-bianche-png-2.png

“IL MIO PROFILO”

Eccoci qua.

Mi presento, sono Mauro Moschini, ho 46 anni e ascolto musica praticamente da sempre.

Ho iniziato a studiare musica all'età di 9 anni per caso. Passeggiando con la mia famiglia nel mio paese di origine (SUVERETO, in provincia di Livorno) udii una musica provenire da un palazzo e chiesi se potevamo andare a vedere cosa stesse succedendo. Lì era locata la scuola di musica della Maestra Viviana Tacchella, alla quale va un ringraziamento speciale a Lei ed alle sue collaboratrici (Rossella e Lella) per la possibilità che tutt'oggi danno alle persone di avvicinarsi al mondo splendido, colorato e emozionante che va sotto il nome di MUSICA. 

Per gioco ho iniziato a studiare Teoria e Solfeggio ed a suonare l'ORGANO ELETTRONICO che racchiudeva in un unico strumento varie sezioni orchestrali.

All'età di 18 anni mi sono diplomato come privatista al Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia e durante questo periodo ho formato insieme ad altri coetanei il gruppo musicale chiamato "NUOVE PROPOSTE" esibendoci nei locali di zona e alle feste paesane durante il periodo estivo. 

Un ringraziamento doveroso va alla mia Famiglia: in primis a mia mamma la quale, venuta a mancare nel Dicembre 2012, ha lasciato in tutti noi un vuoto che difficilmente riusciremo a riempire, in secundis a mio papà (o come diciamo in toscana "a babbo") per la dedizione, il sacrificio e l'affetto che hanno permesso di realizzarmi musicalmente e nella vita.

GRAZIE DAVVERO DAL PROFONDO DEL MIO CUORE!

In particolar modo vorrei ringraziare il CENTRO DIDATTICO MUSICALE della Maestra Viviana Tacchella per avermi insegnato con dedizione e passione questa meravigliosa forma d'arte, una fra le più belle al mondo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per questi motivi ho deciso di regalare al Centro Didattico, ed in particolare a Rossella Canaccini, una base mp3 del brano che essa stessa portò a Sanremo nel 1974 intitolato "QUI" in modo da poterla insegnare ai ragazzi che studiano canto alla scuola.

Di seguito riporto il link dal quale è possibile ascoltare il brano originale cantato da Rossella ed il link della base SCARICABILE GRATUITAMENTE (tasto destro - Salva destinazione con nome) realizzata insieme al maestro Marco Tonelli (Studio Nord - Parma):

 

 

Abbiamo cercato di riprodurre il brano nel modo più fedele possibile all'originale:

spero vi piaccia!

Adesso non voglio dilungarmi oltre. Buona navigazione!!!

Centro didattico.jpg

GUARDA IL VIDEO

VIDEO PER SITO - MAURO

VIDEO PER SITO - MAURO

Riproduci Video

GALLERY

ASCOLTA I MIEI CD

FRONTE CD.jpg

L'Amore dov'è

"L'amore dov'é" è il mio ultimo lavoro nel quale  ho  raccolto  brani  ballabili  per fisarmonica  ed il brano  cantato  che dà il nome al cd stesso.

Un brano piacevole e coinvolgente da ascoltare e da ballare. Buona musica!!!

FRONTE CD.jpg

Melodia Celeste

"Melodia Celeste" è il brano che dà il nome

al mio secondo cd. Contiene brani inediti per Fisarmonica (cumbia, cha cha cha, mambofox). La canzone che ho scritto e dedicato  alla  memoria  di mia mamma: 

MAMMA PERCHE'

FRONTE CD.jpg

Vortice

"Vortice" è il brano scelto per dare il nome al mio primo CD che raccoglie musiche di vario genere scritte appositamente per Fisarmonica.

Provali anche tu!

E’ divertente e facile anche se, come me, non sei un musicista professionista.

bottom of page